3 bottiglie miste per assaggiare tre diversi vini della cantina Velenosi:
- 2 bottiglie di Lacrima di Morro d'Alba DOC Classico 2021- 1 bottiglia di Rosso Piceno DOC 2022
LACRIMA DI MORRO D'ALBA DOC CLASSICO 2021 - 2 bottiglie da 0,75 lt Zona di produzione: Vigneti di proprietà situati nel Comune di San Marcello - Ancona Uve: Lacrima di Morro d’Alba in purezza Annata: 2021Altimetria media: 100-150 metri s.l.m. Tipologia del terreno: Prevalentemente argilloso Sistema di allevamento: Cordone speronato Densità d'impianto: 5.000 ceppi per ettaro Resa per ettaro: 110 q.li di uva circa Resa per ceppo: 2 Kg di uva circa Vendemmia: Generalmente alla metà di Settembre. Raccolte in piccoli contenitori, le uve vengono inviate in azienda dove, dopo un'attenta ed ulteriore selezione, vengono vinificate. Fermentazione: Dopo la diraspatura le uve vengono convogliate in fermentini in acciaio, dove fermentano a temperatura controllata. La macerazione sulle bucce dura per circa 20 giorni, durante i quali i rimontaggi sono giornalieri e quasi esclusivamente chiusi per preservare al massimo i profumi fruttati e floreali caratteristici di questo vitigno. Colore: Rosso rubino intenso, con riflessi violacei. Profumo: Corredo aromatico di singolare ricchezza. Intenso, piacevolmente fruttato di fragole e marasche e floreale di violetta e boccioli di rosa. Gusto: In bocca si presenta morbido, leggermente tannico, dai lievi sentori erbacei, in perfetta armonia con le sensazioni olfattive.
ROSSO PICENO DOC 2022 - 1 bottiglia da 0,75 lt Zona di produzione: Vigneti di proprietà situati nei Comuni di Castel di Lama e Ascoli Piceno. Uve: Montepulciano 70% Sangiovese 30% Annata: 2022Altimetria media: 200-300 metri s.l.m. Tipologia del terreno: Prevalentemente argilloso, tendenzialmente calcareo. Sistema di allevamento: Guyot Densintà d'impianto: 5.000 ceppi per ettaro Resa per ettero: 120 q.li di uva circa Resa per ceppo: 2,5 Kg di uva circa Vendemmia: Metà di Ottobre. A mano, la mattina presto o nel tardo pomeriggio, in piccole cassette, riposte prima di arrivare in cantina, in celle frigorifere. Fermentazione: dopo la diraspatura le uve vengono convogliate in fermentini in acciaio da 200 Hl, muniti di un sistema di rimontaggio e controllo della temperatura. La macerazione sulle bucce dura per circa 15-20 giorni. Colore: Rosso rubino brillante. Profumo: Fresco, floreale con sentori di frutti rossi, fragola e prugna. Gusto: Carattere fresco, dal sapore asciutto e morbido, giustamente tannico, sapido e di buon corpo. Armonico e piacevole nel finale fruttato.
Codice Prodotto: 776-VELENOSI2-mix7
Velenosi 3 bottiglie miste: 2 Lacrima di Morro d'Alba DOC Classico 2021 - 1 Rosso Piceno DOC 2022